Regione Lazio
Provincia di Viterbo
Comunità Montana Alta Tuscia
Sistema Bibliotecario del Lago di Bolsena
Sistema Museale del Lago di Bolsena
Comune Fiorito
Portale delle Leggi vigenti
Strada dell'olio DOP di Canino
Regione Lazio Turismo
Provincia Viterbo Turismo
SS Crocifisso di Castro
Parco di Vulci
Allertamento del Sisteme di Protezione Civile Regionale: Si comunica che: La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che: dal mattino di oggi, sabato 23.01.2021, e per le successive 12-18 ore, si prevede il persistere sul Lazio di venti da forti a burrasca, dai quadranti occidentali, con raffiche forti fino a burrasca forte sui settori costieri e lungo i crinali appenninici. Violente mareggiate lungo le coste esposte. E' altresì in corso di validità l'Avviso di condizioni metereologiche avverse n. 21011 prot. PRE/3220 del 21.01.2021. Tenuto conto altresì delle caratteristiche spazio-temporali delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d'acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità, riportata nelle tabelle contenute nel sottostante avviso in download. ALLERTA PER VENTO - ALLERTA GIALLA su tutte le Zone di Allerta. Download Avviso di condizioni metereologiche avverse (Pdf - 491 Kb)
Download Allegato A (Pdf - 347 Kb) Download Allegato B (Pdf - 198 Kb)
Download Modulo di domanda (Doc - 54 Kb) Download Modello C - Dichiarazione delle spese sostenute (Doc - 63 Kb)
Il bonus sociale per disagio economico sarà automatico a partire dal 1º gennaio 2021, come dichiarato dall'autorità di regolamentazione (ARERA). Requisiti: - famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro - famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro - titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc) Continua a leggere
• Download Allegato I (Xlsx - 116 Kb) • Download Allegato II (Doc - 184 Kb) • Download Allegato III (Doc - 468 Kb)
Download Modulo di richiesta (Pdf - 124 Kb)
Download Modulo di domanda (Pdf - 69 Kb)
Al sottostante link è possibile effettuare il download del modello di autodichiarazione per il transito in ottemperanza alle misure di contenimento del contagio. Download Modello di autodichiarazione (Pdf - 456 Kb)
Download Bando (Pdf - 769 Kb)
Comune di Ischia di CastroVia S. Rocco, 201010 Ischia di Castro (Vt)
Tel. 0761 425455Fax 0761-425456E-mailPosta certificata
Partita Iva 00188400568Abitanti:2401 - IschianiEstensione: 104,73 KmqAltezza: 384 mt slmMercato settimanale:MercoledìFiere Annuali: 2^ domenica di giugno e 3^ domenica di settembrePatrono: Sant´Ermete Martire (28 agosto)Prodotti tipici:miele, olio, formaggi, vino, dolci natalizi: (torciglione, maccheroni con le noci nociatelle) - ciaccette, biche co´l tonno
Contatti Orari Uffici UMA Orario ferroviario Indirizzi utili Cerca un Albergo, un ristorante, un negozio.. Eventi
Protezione Civile
Compostiere: Disciplinare uso Compostiere: Richiesta assegnazione
Modulo richiesta spazi espositivi AMAIschia 2019
AMAIschia
XIV AMAIschia 2018
XIII AMAIschia 2017
Dati generali
Notizie storiche
Prodotti Tipici
I bambini e il Comune
Da vedere...
Artisti locali
Raccolta fotografica
Itinerari Turistici e Naturalistici
Il Museo Civico Archeologico
La Biblioteca