Regione Lazio
Provincia di Viterbo
Comunità Montana Alta Tuscia
Sistema Bibliotecario del Lago di Bolsena
Sistema Museale del Lago di Bolsena
Comune Fiorito
Portale delle Leggi vigenti
Strada dell'olio DOP di Canino
Regione Lazio Turismo
Provincia Viterbo Turismo
SS Crocifisso di Castro
Parco di Vulci
Istituito nel 1958 come Antiquarium “Pietro Lotti”, il Museo Civico di Ischia di Castro è stato riallestito nel 2005 ed è impostato secondo un criterio didattico, con una disposizione di materiali che segue un percorso cronologico, dalla Preistoria al Rinascimento. Tra i reperti più interessanti ricordiamo: gli strumenti in selce e gli esemplari di arte mobiliare paleolitica provenienti dalla grotta di Settecannelle. Di notevole rilevanza per l’unicità della raccolta, la collezione di sculture etrusche delle necropoli di Castro; si tratta di statue in nenfro risalenti al VI sec. a.C., realizzate a tutto tondo, che riproducono con una tecnica raffinatissima figure di animali fantastici. La civiltà etrusca, oltre che da un rarissimo esemplare di bara lignea, è ampiamente documentata da vasi di impasto e di bucchero, decorati secondo gusti e tecniche propri dei diversi periodi, dall’età arcaica all’età ellenistica. Al periodo romano si riferiscono i resti tornati alla luce nella villa rustica della Selvicciola. Dalla necropoli longobarda ritrovata nella stessa località provengono alcuni corredi funerari, maschili e femminili, con armi, ornamenti personali ed oggetti di uso quotidiano. Il periodo medievale è testimoniato da sculture già appartenute alla cattedrale di S. Savino di Castro e da sei affreschi del XIII secolo, provenienti dal suggestivo eremo rupestre di Paggio Conte. Recuperati dalla Piazza Maggiore della distrutta città di Castro, sono esposti capitelli e modanature appartenenti ad edifici progettati da Antonio da Sangallo il Giovane. L’esposizione si chiude con la vetrina delle ceramiche medievali rinvenute nei “butti” del Palazzo Farnese di Ischia di Castro. Info: Museo Civico Archeologico “Pietro e Turiddo Lotti” P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto 01010 Ischia di Castro VT Telefono: 0761/425455 (int. 0 oppure 1) Fax 0761/425456 Orario: Lunedì chiuso Martedì 16:00/19:00 Mercoledì 10:00/13:00 Giovedì 16:00/19:00 Venerdì 09:00/13:00 Sabato 08:00/13:00 e 16:00/19:00 Domenica 09:00/13:00
Comune di Ischia di CastroVia S. Rocco, 201010 Ischia di Castro (Vt)
Tel. 0761 425455Fax 0761-425456E-mailPosta certificata
Partita Iva 00188400568Abitanti:2401 - IschianiEstensione: 104,73 KmqAltezza: 384 mt slmMercato settimanale:MercoledìFiere Annuali: 2^ domenica di giugno e 3^ domenica di settembrePatrono: Sant´Ermete Martire (28 agosto)Prodotti tipici:miele, olio, formaggi, vino, dolci natalizi: (torciglione, maccheroni con le noci nociatelle) - ciaccette, biche co´l tonno
Contatti Orari Uffici UMA Orario ferroviario Indirizzi utili Cerca un Albergo, un ristorante, un negozio.. Eventi
Protezione Civile
Compostiere: Disciplinare uso Compostiere: Richiesta assegnazione
Modulo richiesta spazi espositivi AMAIschia 2022
AMAIschia
XIV AMAIschia 2018
XIII AMAIschia 2017
Dati generali
Notizie storiche
Prodotti Tipici
I bambini e il Comune
Da vedere...
Artisti locali
Raccolta fotografica
Itinerari Turistici e Naturalistici
Approfondimenti
Visita virtuale al Museo e Biblioteca
Il Museo Civico Archeologico
La Biblioteca
Laboratorio di restauro