Itinerari Turistici e Naturalistici

Img

Dal Centro Urbano al Romitorio di POGGIO CONTE




L'itinerario, percorribile a piedi, in bici o a cavallo, permette di cogliere diversi aspetti della zona castrense con scorci panoramici, prati, boschetti, il sito SIC Europeo di Vallerosa e con arrivo alla valle del fiume Fiora, uno dei corsi d’acqua dell’Italia Centrale meno antropizzati. Oltre alle bellezze naturalistiche, è possibile ammirare il suggestivo Romitorio di Poggio Conte, insediamento rupestre del XIII secolo.

Itinerario

Itinerary


Per Visite Guidate contattare il Comune N° 0761 425455
Noleggio bici mtb N° 3400814755


VALLEROSA
Sito SIC (sito di interesse comunitario) piccola riserva rilevante per le fioriture spontanee, il cui substrato è povero a spessore minimo e calcareo e arido ,queste condizioni legate alla scarsa antropizzazione hanno favorito lo sviluppo di un ambiente con formazioni erbose naturali coperte parzialmente di cespugli di ginestre , alberi di roverella e arbusti di prunus, in primavera è molto facile trovare fioriture di orchidee selvatiche come :
Orchis papilionacea,Ophrys bertolonii,Serapias vomeracea ,Orchis morio e altre specie




ROMITORIO POGGIO CONTE



L’Eremo ( il Romitorio nel linguaggio locale) è un particolare esempio di costruzione di una chiesa ad architettura cistercense realizzata scavando una cavità nel tufo; la costruzione risale al XIII secolo opera di monaci.Rimangono nei due locali interni l’altare e decorazioni pittoriche alle pareti, gli affreschi raffiguranti il Redentore e i 12 Apostoli sono stati trafugati nel 1964 ma sei di questi sono stati recuperati e si possono osservare presso il Museo Civico di Ischia di Castro. Accanto resti delle grotte adibite ad abitazioni dei monaci.

Download Altimetria quote e distanza

Download Mappa percorso